Il Parlamento europeo ha approvato la proposta della Commissione per l'occupazione e gli affari sociali volta a fissare i valori limite degli agenti cancerogeni nocivi a cui i lavoratori europei sono soggetti attraverso l'esposizione, ossia la quantità massima che una sostanza dovrebbe essere presente nell'aria sul posto di lavoro, e/o le notazioni cutanee, ossia la possibilità che una sostanza possa essere assorbita in modo significativo attraverso la pelle.