IN EVIDENZA
- 0
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Autobus a zero emissioni: troppo pochi in Ue![]() Solo tre Paesi europei raggiungono quote considerevoli di e-bus nelle loro flotte, altrove perdura un ritardo preoccupante. In Europa il trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano su ruote continua a favorire i combustibili tradizionali di origine fossile, principalmente: diesel, benzina, me... Leggi tutto |
Mobilità merci Ue: servono camion più green (e più nuovi) sulle strade.![]() Ma stante gli obiettivi di decarbonizzazione, secondo i costruttori europei, il numero della flotta circolante a zero emissioni dovrebbe aumentare di 100 volte in poco meno di un decennio. Servono strategie condivise. Dovranno circolare circa 200.000 camion a zero emissioni da qui al 2030 se si v... Leggi tutto |
2020: annus horribilis dell'auto![]() Nessun settore viene risparmiato dalla pandemia e quello automobilistico è stato il più colpito. Poco meno di un anno fa il coronavirus irrompe sulla scena mondiale e il suo impatto è subito pesantissimo. Nessun settore viene risparmiato dalla crisi e quello automobilistico risulta il più colpit... Leggi tutto |
Mercato auto europeo: 2020 catastrofico![]() Con meno di 12 milioni di immatricolazioni il mercato europeo dell'auto è tornato ai livelli del 1994. Secondo i dati diffusi da ACEA, a dicembre scorso nei paesi dell’Unione europea allargata all’EFTA e al Regno Unito, le autovetture immatricolate sono state 1.214.581, in diminuzione del 3,7% ri... Leggi tutto |
Inquinamento atmosferico: alla sbarra le particelle emesse dai sistemi frenanti dei veicoli![]() La Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite – UNECE intende sviluppare una metodologia per misurare le emissioni di particelle emesse dai sistemi frenanti dei veicoli in condizioni standardizzate. Sono ben note le correlazioni fra traffico veicolare e inquinamento atmosferico per qu... Leggi tutto |
Mobilità elettrica: aumentano le infrastrutture e i punti di ricarica in Italia![]() Malgrado la notevole crescita del 2020, seppur in un contesto di forte problematicità dovuta alla pandemia, persiste ancora un significativo divario fra il Nord e il sud del Paese. Decisamente, al di là di tutti i problemi che la pandemia ha causato in tutti i settori della società, non da ultimo... Leggi tutto |
Rc auto più cara per 700.000 automobilisti![]() Col Covid è crollata la percentuale di assicurati che hanno denunciato un sinistro con colpa. Sono circa 700.000 gli automobilisti italiani assicurati che, a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2020, vedranno un peggioramento della propria classe di merito e, di conseguenza, un aumento ... Leggi tutto |
Non solo il nuovo; anche l’usato ha perso terreno nel 2020![]() Secondo gli ultimi dati dell'ACI relativi al mese di dicembre, il mercato dell'auto di seconda mano ha subìto una flessione del 13,8% rispetto al 2019; un po' meglio è andata alle due ruote (-2,2%). Diminuiscono le radiazioni e aumentano le rottamazioni. L'anno della pandemia, che nel settore aut... Leggi tutto |
Auto elettriche: in forte crescita il mercato nel 2020![]() Malgrado la crisi provocata dalla pandemia, aumentano anche in Italia le vendite di veicoli meno inquinanti che accrescono le quote di mercato. Nel frattempo, la Norvegia si conferma primo Paese al mondo dove le vendite di auto elettriche superano quelle ad alimentazione tradizionale. Indubbiamen... Leggi tutto |
Veicoli usati vecchi e inquinanti esportati in Paesi in via di sviluppo![]() Il divario nelle misure politiche tra i mercati di esportazione e importazione ha portato a un commercio mondiale di veicoli usati che sono obsoleti, vecchi, pericolosi e inquinanti. Milioni di veicoli usati vecchi, pericolosi e inquinanti vengono esportati ogni anno da Europa, Stati Uniti e Giap... Leggi tutto |
“Osservatorio Pedoni” ASAPS: i dati parziali del 2020![]() Cala il numero dei decessi fra gli utenti deboli della strada, ma solo grazie alla minor circolazione dovuta alla pandemia. Pirateria stradale, guida in stato di alterazione alcoolica e da sostanze stupefacenti e uso sconsiderato del cellulare restano fra le cause principali di incidente. In nett... Leggi tutto |
Mercato Auto Italia: dicembre chiude in negativo, - 27,9%![]() Rispetto all'intero 2019 le immatricolazioni sono calate a più di mezzo milione (-15% solo nell'ultimo mese dell'anno), ma il settore aspetta gli effetti delle nuove misure incentivanti l'acquisto di nuovi mezzi, anche commerciali. Nel 2020 confermate le previsioni di un pesante segno negativo pe... Leggi tutto |
Buone Feste dal Notiziario Autodemolitori!![]() La Redazione del Notiziario Autodemolitori, nell'augurare a tutti i Suoi Lettori Buon Natale e Felice Anno Nuovo, informa che l'aggiornamento del Sito sarà sospeso durante le festività natalizie e le pubblicazioni riprenderanno a partire dal prossimo 4 gennaio 2021. Leggi tutto |
Veicoli commerciali Ue: modesta ripresa delle immatricolazioni in novembre, +0,1%![]() Ma il consuntivo degli 11 mesi 2020 segna un pesante -20,3%. Modesta ripresa per il mercato europeo dei veicoli commerciali che, nel mese di novembre, chiude con un timido 0,1% (variazione percentuale positiva rispetto a novembre 2019), pari a 167.315 nuove unità in totale (quando erano 167.216 n... Leggi tutto |
GB Catalyst Srl: esperienza e know-how nell’acquisto di catalizzatori esausti e ricambi usati.![]() Dai veicoli a fine vita, nuove opportunità anche per la ricambistica attinente la sicurezza. Sostenibilità, riduzione dei rifiuti, riutilizzo, riciclo, green economy. Sono queste le direttrici lungo le quali si muove il core business di GB Catalyst Srl, leader italiano nel recupero e valorizzazio... Leggi tutto |
Autoriparazione: forte calo a novembre![]() La maggioranza degli autoriparatori ritiene che l'attività di officina nei prossimi 3-4 mesi si manterrà stabile, ma quasi uno su 3 ipotizza una diminuzione. Ancora negativo a novembre il bilancio per le attività di officina a causa degli effetti della seconda ondata della pandemia Coronavirus. Leggi tutto |
Mercato auto europeo: crollo a novembre![]() L’impatto della pandemia sul mercato auto europeo è stato pesante e tra paese e paese vi sono differenze sensibili legate alle misure adottate per combattere l’emergenza. Secondo i dati diffusi da ACEA, nei paesi dell’Unione europea allargata all’EFTA e al Regno Unito le autovetture immatricolate... Leggi tutto |
Raccolta e gestione PFU: il MATTM emana una nuova direttiva![]() L'obiettivo del provvedimento, che innalza la quota di raccolta del 15% e prevede di arrivare al massimo del 20%, è quello di assicurare l'omogeneità del servizio su tutto il territorio nazionale e tutelare l'ambiente e la salute. In data 11 dicembre il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del ... Leggi tutto |
Mercato auto usate in rosso, ma crescono le rottamazioni![]() Trainate dagli ottimi risultati delle rottamazioni (+44%), le radiazioni di autovetture hanno segnato un aumento del 22,8%. Dopo 5 mesi di costante crescita, a novembre torna il segno meno per il mercato dell’usato nel settore delle quattro ruote. I passaggi di proprietà di autovetture, depurat... Leggi tutto |
Strategia mobilità intelligente Ue e veicoli a zero emissioni: la risposta dei produttori![]() Malgrado una sostanziale condivisione degli obiettivi della Strategia presentata dalla Commissione, secondo ACEA è la visione generale ad essere lontana dalla realtà: perché circolino veicoli a zero emissioni serve uno sforzo nella diffusione delle infrastrutture di ricarica. La Commissione Ue ha... Leggi tutto |
"L’Italia del Riciclo 2020": lontani gli obiettivi Ue per i veicoli fuori uso![]() Nel settore ELV continuano a pesare alcune problematiche irrisolte che, come Paese, ci allontanano dagli obiettivi europei e gravano tanto sulle performance ambientali nazionali quanto sulle spalle delle imprese serie. Presentato stamane, nel corso di un evento digitale: "L'Italia del Riciclo 202... Leggi tutto |
Batterie: Commissione Eu propone aggiornamento normativo![]() Le pile e le batterie immesse sul mercato dell'UE devono diventare sostenibili, altamente efficienti e sicure anche dopo il fine vita. La Commissione europea ha appena proposto di aggiornare la normativa dell'UE sulle batterie, presentando la prima delle iniziative annunciate nel nuovo piano d'az... Leggi tutto |
Il trasporto del futuro in Europa sarà sostenibile, intelligente e resiliente.![]() La Commissione Ue ha presentato oggi una Strategia per il futuro della mobilità di merci e persone con gli obiettivi di conseguire risultati ambiziosi dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Ridurre del 90% le emissioni al 2050 grazie a un sistema di trasporti intelligente, competiti... Leggi tutto |
I SUV usati più venduti online nel 2020![]() Nel mercato del nuovo il diesel continua la sua discesa, mentre per i SUV usati è ancora l’alimentazione più venduta. Da circa 20 anni i SUV hanno ormai demolito il mercato delle monovolume e ridotto le quote di vendita delle station wagon. Assetto rialzato, buono spazio a bordo e ottimo comfort... Leggi tutto |
Sicurezza stradale: maggiori risultati con la condivisione dei dati![]() L'iniziativa europea Data for Road Safety sta implementando un "ecosistema" di informazioni dei dati sul traffico e sulla sicurezza a partire dalle rilevazioni effettuate dai singoli veicoli e dalle infrastrutture intelligenti. Creare un sistema di scambio dati sulla sicurezza stradale in grado d... Leggi tutto |
Sicurezza stradale: prosegue il dibattito sulle nuove tecnologie per la riduzione degli incidenti.![]() Dalle ultime sollecitazioni dell'European Transport Safety Council sull'adozione di sistemi intelligenti di assistenza alla velocità (ISA) nel nuovo Regolamento Ue di sicurezza generale per i veicoli a motore, emerge il confronto con i produttori di autoveicoli. Sul finire del mese di novembre, l... Leggi tutto |
Mercato auto italiano: novembre in rosso senza incentivi![]() Per la ripartenza del mercato auto e per il rinnovo del parco circolante in chiave ecologica gli incentivi degli scorsi mesi sono stati determinanti. Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a novembre le immatricolazioni di auto nuove scendono in modo allarma... Leggi tutto |
Le auto elettriche sono decisamente le più green.![]() In testa alla classifica per minori emissioni di gas climalteranti, efficienza energetica e inquinanti atmosferici secondo l'ultima tornata di test effettuati da Green NCAP su 24 modelli del mercato. La scorsa settimana Green NCAP ha comunicato i risultati dei test cui sono state sottoposte 24 au... Leggi tutto |
Veicoli commerciali: in Europa, a ottobre torna il segno meno![]() Leggera contrazione dell'1,2% nell'intero settore, ma, secondo i dati ACEA, il 2020, finora, segna un calo del -22,2%. La seconda ondata pandemica comincia a far sentire di nuovo i suoi effetti nel settore dei veicoli commerciali che, il mese scorso, ha mostrato una leggera contrazione dopo le bu... Leggi tutto |
Covid-19: verso una nuova mobilità![]() Un italiano su due oggi si sposta in auto per paura del contagio, ma la mobilità richiesta a gran voce per il post-Covid è sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Come è cambiata la mobilità con la pandemia? Quali nuovi bisogni, paure e abitudini sono emersi?Quale futuro ci aspetta e i protagonis... Leggi tutto |
La qualità dell’aria in Europa è migliorata nell’ultimo decennio![]() Tuttavia, secondo gli ultimi dati dell'Agenzia Europea dell'Ambiente, troppi europei soffrono ancora per l'inquinamento atmosferico che causa circa 400.000 decessi prematuri in tutto il Vecchio Continente. La buona notizia è che la qualità dell'aria è migliorata sensibilmente in Europa negli ulti... Leggi tutto |
Veicoli elettrici ibridi plug-in: emissioni di CO2 più alte?![]() Una serie di test indipendenti su strada commissionati da T&E ha evidenziato emissioni climalteranti maggiori di quanto dichiarato dalle Case costruttrici. Un nuovo scandalo sembra profilarsi nel mondo automotive dalle parti del comparto di quei veicoli che, finora sono stati presentati come ... Leggi tutto |
Qualità delle emissioni nei carburanti per il trasporto stradale in Europa![]() C'è ancora da lavorare per raggiungere l'obiettivo di riduzione delle emissioni del 6% rispetto al 2010 e forse quella dei biocarburanti non è la strada giusta. L'Agenzia Europea per l'Ambiente ha pubblicato la Comunicazione sui dati annuali circa la qualità del carburante utilizzato nel Vecchio ... Leggi tutto |
Mercato auto europeo: torna il segno meno![]() Dopo aver registrato a settembre il primo segno positivo del 2020, ad ottobre, il mercato auto europeo torna a contrarsi. Secondo i dati diffusi da ACEA, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’EFTA e al Regno Unito ad ottobre le immatricolazioni di auto sono state 1.129.223, co... Leggi tutto |
Gli effetti del Covid sulle assicurazioni auto![]() È bastato un solo giorno dall’entrata in vigore del nuovo DPCM per rilevare un crollo nelle richieste di assicurazioni. È stato significativo l'impatto della pandemia sul costo delle assicurazioni auto in Italia. A confermarlo i dati dell’Osservatorio di Facile.it.Nel corso del mese di ottobre 2... Leggi tutto |
Incidenti stradali: le strade urbane restano le più pericolose secondo l’ACI![]() Dallo Studio che analizza i dati 2019 sulla localizzazione degli incidenti stradali in Italia emerge un leggero miglioramento nel numero degli incidenti nelle strade italiane. 74 incidenti su 100 sono avvenuti, nel 2019, nei centri abitati, 5 in autostrada e 21 su strade extraurbane; in autostrad... Leggi tutto |